Destinatari
Chiunque voglia diventare Responsabile tecnico per l’attività di carrozziere.
Requisiti di accesso
– Diciotto anni, ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale conseguita ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, in attuazione del diritto dovere di cui alla legge 144/1999.
– Diploma di scuola secondaria di 1° grado. Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero dovranno presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. I cittadini stranieri inoltre dovranno dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello minimo A2), che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.
Contenuti del Corso
– Gestione dell’attività di autoriparazione.
– Diagnosi tecnico-strumentale di carrozzeria, telaio e cristalli.
– Riparazione e manutenzione carrozzeria, telaio e cristalli.
Modalità di svolgimento
Il corso si terrà in sede.
Attestato Rilasciato
Qualifica professionale.