Chi è il meccatronico
Il tecnico meccatronico è la figura tecnica che si occupa della gestione delle autoriparazioni, di diagnosticarle e di pianificare gli interventi necessari.
Destinatari
Chiunque voglia diventare Tecnico meccatronico delle autoriparazioni.
Requisiti di accesso
18 anni ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale conseguita ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226; diploma di scuola secondaria di 1° grado.
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti l’equipollenza di valore con i titoli rilasciati nello Stato di provenienza che attesti il livello di scolarizzazione.
Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test d’ingresso da conservare agli atti dell’ente accreditato.
Contenuti del Corso
– Gestione dell’attività di autoriparazione.
– Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo.
– Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche.
– Diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrico/elettronici del veicolo.
– Riparazione e manutenzione degli apparati elettrico/elettronici del veicolo.
Modalità di svolgimento
250 ore online – 250 ore in aula
Attestato Rilasciato
Qualifica professionale.